-21%
Petzl
Vasak Flexlock
Questo prodotto è molto popolare! Presto tornerà disponibile.
Petzl Vasak Flexlock
I Petzl Vasak FLEXLOCK sono ramponi destinati all'utilizzo nella progressione su ghiacciaio fino al canalone di neve,. ideali per alpinismo classico e scialpinismo. Peso contenuto grazie ad un telaio di ridotto spessore. Disponibili con attacco LEVERLOCK UNIVERSEL o FLEXLOCK, per consentire il fissaggio su ogni tipo di scarpone con o senza bordo anteriore e posteriore. Sistema ANTISNOW, fornito con i ramponi, che riduce la formazione dello zoccolo di neve, qualunque sia lo stato della neve. Punte anteriori orizzontali per una buona tenuta su neve dura.
Specifiche tecniche
PESO | 810g |
PUNTE | 12 |
MISURE COPERTE | 36-50 |
Funzionalità

Sistema FlexLock
Il sistema Petzl FlexLock è stato studiato per essere utilizzato con tutti gli scarponi da alpinismo semirigidi, che siano automatici o semiautomatici. Il sistema è perfetto per camminare su ghiacciaio o su neve molle.

Ramponi Modulabili
Petzl ha rinnovato i suoi ramponi in modo da renderli modulari, ovvero puoi cambiare la parte anteriore o la parte posteriore per renderli adatti all'utilizzo che ne vuoi fare. Con lo stesso paio di ramponi ora puoi camminare, scalare o lanciari nel dry-tooling, semplicemente cambiando il puntale. I modelli con questa caratteristica sono: Vasak, Dartwin, Dart, Lynx e Irvis.

Sistema ANTISNOW
Limita al minimo possibile la formazione dello zoccolo sotto ai ramponi.

Come scegliere i ramponi da ghiaccio
Se tornassimo indietro di soli 25 anni ed entrassimo in un negozio di articoli da alpinismo non avremmo quasi difficoltà a scegliere i nostri nuovi ramponi, ma siamo praticamente nel 2017 e in questi ultimi anni lo sviluppo dei materiali ha subito una vera e propria impennata, tanto che oggi scegliere un paio di ramponi non è cosa facile. Per prima cosa bisogna avere ben in mente quali sono i nostri obiettivi e per quale tipologia di alpinismo abbiamo bisogno di un paio di ramponi: se per una traversata estiva dalla Aguille du Midi fino a Punta Helbronner, se per una via di misto sul Triangle du Tacul o per una cascata di ghiaccio nella valle di Cogne o, addirittura, per risalire un pendio troppo ripido per le pelli dei nostri sci da skialp e raggiungere la partenza di una magnifica discesa in fuoripista. Insomma ogni tipologia di alpinismo ha il suo tipo di ramponi specifico.
Nello specchietto trovate in breve riassunte le principali indicazioni per la scelta dei ramponi.
Per un approfondimento sulla scelta dei ramponi leggete la nostra GUIDA ALLA SCELTA DEI RAMPONI